Master in Leadership Consapevole
Il Master definitivo per manager, coach e imprenditori.
Il Master definitivo per manager, coach e imprenditori. Oltre 440 lezioni per unire self-mastery (autoipnosi, mindset), competenze strategiche (negoziazione, problem solving) e intelligenza relazionale (Gestalt, Enneagramma) in una leadership autentica e ad alto impatto.
Ti senti mai così?
Hai le competenze, ma fatichi a ispirare e coinvolgere davvero il tuo team?
Ti ritrovi a gestire conflitti ricorrenti o dinamiche di gruppo che sembrano bloccate?
Senti che potresti avere un impatto maggiore, ma ti mancano gli strumenti per sbloccare il tuo potenziale e quello degli altri?
Cerchi un percorso che vada oltre le solite "ricette" manageriali, per sviluppare una leadership autentica, che parte da chi sei veramente?
Il vero leader non è chi comanda, ma chi crea le condizioni perché gli altri possano fiorire. E questo inizia da un profondo lavoro su di sé.
Questo Master è unico perché non ti insegna solo cosa fare, ma come essere. Integra cinque aree fondamentali in un unico percorso coerente:
Self-Mastery (Leadership & Skills Business Coaching): Imparerai a conoscere e gestire la tua mente, le tue emozioni ei tuoi schemi con strumenti potenti come l'autoipnosi e le neuroscienze applicate.
Competenze Chiave (Skills Business Coaching): Affinerai le tue soft skills essenziali: parlare in pubblico, persuasione, gestione dello stress, problem solving strategico.
Guida del Team & Benessere (Welfare Aziendale Olistico): Scoprirai come creare un ambiente di lavoro sano, motivante e produttivo, mettendo il benessere al centro della strategia.
Gestione della Complessità (Negoziazione & Skills Business Coaching): Padroneggerai l'arte della negoziazione, della mediazione e della gestione dei conflitti difficili.
Intelligenza Archetipica (Gestalt Enneagramma): Acquisirai modelli avanzati (Gestalt ed Enneagramma) per comprendere le diverse personalità, le dinamiche di gruppo e comunicare a un livello più profondo.
IL TUO VIAGGIO DI TRASFORMAZIONE IN 5 TAPPE
Questo non è un elenco di corsi, ma un percorso evolutivo progettato per trasformarti in un leader completo.
Tappa 1: Il Mindset del Leader. Partiremo dall'interno: padronanza di sé, consapevolezza, gestione degli autoinganni e schemi mentali, usando l'autoipnosi per costruire una solida presenza interiore.
Tappa 2: La Cassetta degli Attrezzi. Passeremo all'azione con le competenze pratiche fondamentali: intelligenza emotiva, parlare in pubblico, persuasione, gestione dello stress, problem solving e delega efficace.
Tappa 3: Guidare gli Altri. Imparerai le strategie di team coaching per creare un ambiente di lavoro positivo e le tecniche del benessere olistico per nutrire il benessere e prevenire il burnout.
Tappa 4: Gestire la Complessità. Affronteremo le sfide più difficili: negoziazione avanzata, mediazione e risoluzione strategica dei conflitti.
Tappa 5: Leadership Archetipica. Il livello più alto: comprendere le personalità attraverso Gestalt ed Enneagramma per comunicare e guidare con una saggezza superiore.
PERCHÉ QUESTO MASTER È UN INVESTIMENTO UNICO SULLA TUA CARRIERA?
Perché è enciclopedico, integratore e trasformativo. Con oltre 440 lezioni e più di 100 audioguide, fonde il meglio di 5 percorsi specialistici in un unico sistema coerente. Ti darà non solo competenze, ma una nuova visione e una nuova presenza come leader. È il percorso definitivo per chi non si accontenta di gestire, ma vuole ispirare, trasformare e lasciare un segno.
SEI PRONTO/AA DIVENTARE IL LEADER CHE PUOI ESSERE?
Il futuro del lavoro appartiene a chi sa unire competenza e consapevolezza. Inizia oggi a costruire la tua Leadership Integrale.
Accedi al Master e Trasforma la tua Leadership
Il Percorso Viene Proposto con un Programma Personalizzato.
55 InnerShift, Domare il Vortice Interiore 0
Introduzione al videocorso Incanto Leadership
Leadership a fumetti
1 Psicologia sociale dei gruppi
2 La dinamica di gruppo
3 Istituzione del Leader
1 Leadership situazionale, compito e relazione
2 Leadership situazionale, personalità o contesto
4 Performance e Leadership
5 La curva dell'apprendimento
6 Il rapporto stress performance
7 Convinzioni limitanti e rimedi
01 Cosa vogliamo dagli altri
02 Chiedere, prima di 'dire'
1 Diventare piloti di sè stessi
2 Allineamento e valori
3 Attenzione al linguaggio del corpo
4 Sessione di coaching in team
5 Presenza, coerenza e congruenza
6 Pensiero astratto e pensiero concreto
7 Alfabetizzazione della salute personale
8 Energie mentali e analisi interiore
9 Pillole di empatia
10 La decodifica del comportamento
11 Le dimensioni di un cambiamento comportamentale
12 Come migliorare l'empatia
5 Le tre aree di lavoro sulla Leadership
6 Cos’è la leadership e perchè seguiamo un leader
7 Comprendere perché siamo bravi a fare quello che facciamo
9 Esplorare la propria finestra di consapevolezza
10 Dare feedback costruttivi
11 Come fare domande appropriate
12 Leadership e sequestro emotivo
13 Leadership e scoperta dell'animale interiore
14 La scoperta di sé, tramite introspezione
15 La piramide dei bisogni di Robert Dilts
16 Come sviluppare i processi della creatività
17 Scoprire Il nostro perché
18 Confronto tra bisogni psicofisiologici, psicologici e professionali
19 L’importanza di dire bene le cose, per sè e per il bene comune
20 Leadership e autostima, un’alleanza vincente