Cosa troverai in questo video corso?

Ti senti angosciato? Ecco gli strumenti per te!

Quando ti senti ansioso, angosciato, cosa puoi fare? Cosa fai di solito quando l'ansia è presente? Cerchi di controllarla, cerchi di eliminarla, cerchi delle alternative?

La domanda che ti invito a porti è questa: 'riesci a vedere al di là delle 'tue' nuvole?'

Le nuvole sono l'ansia e il rimuginio quando inficiano la qualità della tua vita e ostacolano le attività quotidiane soprattutto quelle che richiedono un certo grado di attenzione e concentrazione: studio, lavoro, sport.

In questo corso troverai le informazioni e gli strumenti che ti permetteranno di percepire con consapevolezza ansia e rimuginio e soprattutto le tecniche di Training Mentale per affrontarle.

Come?

1. Imparando le tecniche di rilassamento

2. Ristrutturando il significato dell'ansia grazie a sette tecniche guidate dedicate al valore della scoperta, dell'accettazione e dell'istinto che abita in ciascuno di noi.

2. Modificando le credenze centrali che alimentano l'ansia e l'angoscia grazie a otto tecniche di Training Mentale dedicate.

3. Imparando a controllare il respiro con 5 tecniche specifiche e relative affermazioni di controllo emozionale.

4. Riducendo il rimuginio quando si presenta.

In questo video ti presento il programma del corso.

Watch Intro Video

Video

In pratica

Si ascoltano i video, si approfondiscono i temi di interesse e si eseguono le tecniche di Training Mentale ad occhi chiusi e in un contesto appropriato. Si segue il programma passo passo ed i risultati non mancheranno. Video, tecniche guidate ed esercizi ti accompagneranno in un viaggio di scoperte affascinanti.

  • 1

    INTRODUZIONE: COMPONENTI E MECCANISMI DELL'ANSIA, TRA TRANQUILLITA' E PAURA

    • 0 Presentazione Videocorso Ansia

    • 1 Cos'è l'ansia, introduzione

    • 2 Componenti dell'ansia

    • 3 Meccanismi dell'ansia

    • Esercizio: Rilassamento fisico 0

    • 4.1 Test di autovalutazione

    • 4.2 Ansia, cosa è utile esplorare

    • 5 Combatti, vola, fermati

  • 2

    ANSIA E PANICO: TECNICHE PER AGIRE CON RAPIDITA' IN SITUAZIONI CRITICHE

    • 1 Ansia e Panico 0

    • 2 Panico e Ansia 0

  • 3

    MEDITAZIONI DI BASE: L'ARTE DI ESSERE IN RELAZIONE CON SE STESSI

    • 1 Meditazioni e Modello STEP Consapevole

    • 00 Il processo di identificazione

    • 0 La visualizzazione della Montagna

    • _0 Meditazione, Montagna 0

    • 01 La visualizzazione dell'Aquila

    • _01 Meditazione, Aquila 0

    • 2 Allenare la Volontà, mudra, il gesto simbolico delle mani

    • _1 Meditazione, Mudra, pressioni 0

    • 3 Stop, accettazione

    • _2 Meditazione, Accettazione 0

    • 4 Differenziare sensazioni, emozioni e pensieri

    • _3 Meditazione Canali dell'esperienza interiore 0

    • 5 Il sentire, fermare la giostra della mente

    • _4 Meditazione, Sentire 0

    • 6 Non coinvolgimento e 'neutralita'

    • _5 Meditazione, Stop ai pensieri 0

    • 7 Attenzione divisa e ricordo di sè

    • 8 Il pensiero dell'anima

    • _6 Meditazione, Osservazione di personalità e anima 0

    • _7 Meditazione, Respiro dell'anima 0

  • 4

    7 TECNICHE DI TRAINING MENTALE E MEDITAZIONE PER DARE VOCE ALL'ISTINTO CHE CI ABITA

    • _1 Presentazione, l'ansia ed i suoi tesori

    • 1 L'ansia ed i suoi tesori 0

    • _2 Presentazione, arrendersi all'ansia, l'esercizio dell'accettazione

    • 2 Arrendersi all'ansia, accettazione 0

    • _3 Presentazione, modifica il tuo atteggiamento, l'esercizio della trasformazione

    • 3 Ansia, Modifica l'atteggiamento mentale 0

    • _4 Presentazione, mente vuota, l'esercizio della non conoscenza

    • 4 Ansia, mente vuota 0

    • _5 Presentazione, cambia il tuo sguardo

    • 5 Ansia, cambia lo sguardo 0

    • _6 Presentazione, l’Albero personale

    • 6 Ansia, Albero Personale 0

    • _7 Presentazione, Animale guida

    • 7 Ansia, Animale guida 0

  • 5

    IL METODO ABC, COME ACCENDERE UNA LUCE NELL'OSCURITA'

    • 6 Il modello ABC

    • 6 1 Le origini della tecnica ABC

    • 6 2 I sistemi motivazionali

    • 7 1 ABC cognitivo e comportamentale

    • 7 2 ABC Domande esplorative

    • 7 3 ABC dal contesto al progetto

    • 7 4 La tecnica ABC, esempio

    • 7 5 La tecnica ABC, esempio Psicoeducazione nello sport

  • 6

    PARENT TRAINING: LE CONOSCENZE CHE SERVONO AI GENITORI PER GESTIRE L'ANSIA DEI FIGLI

    • 1 L'ansia e le sue manifestazioni

    • 2 Ansia e modalità di interazione in famiglia

    • 3 II Parent Training e la gestione dell'ansia

    • 4 La gestione dei comportamenti ansiosi

    • 5 Rinforzo dei comportamenti positivi e ruolo dei genitori

    • 6 Ruolo dei genitori nel ridurre comportamenti maladattivi

    • 7 Ruolo dei genitori nel favorire l'autonomia

    • 8 Uso delle tecniche di esposizione

    • 9 Come affrontare le paure

  • 7

    5 TECNICHE DI RESPIRAZIONE ANTI-ANSIA, PER CAMBIARE LE ABITUDINI MENTALI

    • 1 Importanza della respirazione

    • 2 Controllo e meccanica respiratoria

    • 3 Simbolismo del respiro

    • 4 Tipi di Respirazione

    • 5 Impariamo ad ascoltarci

    • 6 Tecnica di respirazione: dalla testa all'ombelico

    • 7 Le 5 tecniche di respirazione anti-ansia

    • Respiro controllato e affermazioni 1 emozioni 0

    • Respiro Pranayama e affermazioni 2 Emozioni 0

    • Respiro a narici alternate e affermazioni 3 Emozioni 0

    • Respiro, suono del respiro e affermazioni 4 Emozioni 0

    • Respiro rigenerante e affermazioni 5 Emozioni 0

  • 8

    LE CREDENZE CENTRALI DELL’ANSIA E LE 8 TECNICHE DI TRAINING MENTALE, TRA STORIE E VERITA'

    • 8 Mappa cognitiva del disagio

    • 9 Il pensiero catastrofico

    • 10 Intolleranza dell'incertezza

    • 11 Timore dell'errore

    • 12 Il bisogno di controllo

    • 13 Intolleranza delle emozioni e delle sensazioni

    • 14 Senso di responsabilità

  • 9

    LE TECNICHE DI TRAINING MENTALE PER RIDURRE LE CREDENZE DISFUNZIONALI E VEDERE PIU' LONTANO

    • _1 Presentazione esercizio, errore metacognitivo

    • 1 Ansia, Errore metacognitivo 0

    • _2 Presentazione credenze centrali, pensiero catastrofico

    • 2 Ansia, Pensiero catastrofico 0

    • _3 Presentazione meditazione, intolleranza dell'incertezza

    • 3 Ansia, intolleranza dell'incertezza 0

    • _4 Presentazione meditazione, perfezionismo patologico

    • 4 Ansia, timore dell'errore 0

    • _5 presentazione meditazione, autovalutazione negativa

    • 5 Ansia, Autovalutazione negativa 0

    • _6 Presentazione meditazione, bisogno di controllo

    • 6 Ansia, Bisogno di controllo 0

    • _7 Presentazione meditazione, intolleranza delle emozioni

    • 7 Ansia, Intolleranza delle emozioni 0

    • _8 Presentazione meditazione, senso eccessivo di responsabilità

    • 8 Ansia, Senso eccessivo di responsabilità 0

    • 9 Dal rimuginio al controllo del pensiero

    • 10 Tecnica, rimuginio e silenzio

    • 11 Rimuginio e allenamento dell'attenzione

    • 12 Tecnica, rimuginio e allenamento dell'attenzione

  • 10

    I SEI PASSI DEL TRATTAMENTO DELL'ANSIA PER CONTINUARE AD AVERE VOGLIA DI CAMMINARE

    • 15 Primo passo,Trattamento delle credenze centrali dell'ansia

    • 16 Secondo Passo, ristrutturazione cognitiva

    • 17 Terzo passo, accertamento e ristrutturazione

    • 18 Quarto passo, critica degli errori cognitivi

    • 19 Quinto passo, rimuginio

    • Audio, Rimuginio con immagini 0

    • 20 Sesto passo, esaminare le alternative