ANSONNIA: UN METODO TERAPEUTICO INNOVATIVO PER ANSIA E INSONNIA

DUE MALI E LA SCELTA DI PROVARE QUALCOSA DI NUOVO

L'ansia e l'insonnia sono disturbi comuni che possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita. Spesso, la mente che pensa troppo o che commette troppi errori può essere una delle cause principali di questi disturbi.

Il programma Ansonnia offre una soluzione efficace per questi problemi, utilizzando tecniche cognitive, gestaltiche, psicocorporee e di meditazione. Queste tecniche sono state scientificamente provate per aiutare a ridurre l'ansia e l'insonnia e a migliorare la qualità del sonno.

Inoltre, l'evento Ansonnia si svolge in un contesto termale, il che significa che si potranno apprezzare i benefici dell'acqua termale durante il percorso di guarigione.

Non perdere l'opportunità di prenderti cura della tua mente e tuo vostro corpo con il nostro metodo innovativo e naturale. Iscriviti all'evento Ansonnia oggi stesso per iniziare a combattere l'ansia e l'insonnia e a migliorare la tua qualità della vita.

Ti aspettiamo!

Ansia e insonnia: abbiamo bisogno di gestire questi fattori per il benessere personale

"Gestire ansia e insonnia per il benessere" è un obiettivo importante che include la pratica di tecniche di rilassamento come la meditazione o la respirazione profonda, l'adozione di uno stile di vita sano che includa un'alimentazione equilibrata e l'esercizio fisico regolare, e la gestione dello stress attraverso attività come il counseling o la terapia. È importante  trovare il giusto equilibrio per se stessi e fare scelte consapevoli per gestire ansia e insonnia e promuovere il benessere personale.

L'ansia e l'insonnia sono disturbi che affliggono moltissime persone, impedendo loro di vivere una vita serena e di riposare adeguatamente. Se anche tu stai lottando con queste difficoltà, il nostro metodo di rilassamento, meditazione, respirazione, apnea healing in acqua e buoni consigli, denominato "Ansonnia", potrebbe aiutarti a ritrovare il benessere mentale e fisico.

DI COSA SI TRATTA? 

Di un metodo che integra diversi programmi e tecniche utili a gestire specificamente ansia e insonnia, realizzato in un contesto termale e operando con metodi di gestalt, cognitivo comportamentali e corporei.

COSA SPERIMENTERAI IN QUESTO PROGRAMMA?

1. Tecniche cognitivo comportamentali come la rielaborazione cognitiva dei pensieri negativi e distorti, il training del sonno, le tecniche di rilassamento, il monitoraggio e il controllo degli stimoli.

2. Tecniche terapeutiche della Gestalt come la consapevolezza del corpo, l'esplorazione emotiva e l'espressione emotiva, il dialogo interno, il Role Play , la comunicazione assertiva, il problem solving e la mindfulness.

3. Tecniche di Training Autogeno come la visualizzazione di un luogo rilassante, il rilassamento muscolare, la respirazione profonda e le frasi di autosuggestione.

4. Tecniche di Meditazione per la concentrazione e la respirazione consapevole.

5. Tecniche di Training Mentale con esercizi di rilassamento, memoria, concentrazione, problem solving e visualizzazione.

6. Tecniche corporee con esercizi specifici di stretching, camminata, respirazione e Qi Gong.

7. Tecniche Bioenergetiche con movimenti di carica- scarica, respirazione e rilassamento.

8. Buone abitudini con consigli e pratiche che migliorano la qualità della gestione dell'ansia e dell'insonnia.

9. Apnea Healing realizzata in acqua termale per aiutare a ridurre lo stress e l'ansia e favorire il rilassamento. L'acqua calda e il supporto fluttuante dell'acqua possono contribuire a rilassare i muscoli e a favorire una maggiore circolazione del sangue, il che può anche contribuire a promuovere un sonno più profondo.


L'ansia, l'insonnia e il ricorso a metodi terapeutici per affrontarle:

L'ansia e l'insonnia sono una combinazione terribile, ma si impara a conviverci in pace, a trovare il proprio equilibrio interiore, a vivere con serenità e gratitudine.

Come cominciare a sentirsi meglio, a vedere le cose sotto un'altra luce, a godere della vita e dei suoi piccoli piaceri.

INFORMAZIONI PER SAPERE COSA SUCCEDE

Il Programma Ansonnia: Personalizzato per Te

Il programma Ansonnia è progettato per offrire soluzioni mirate e personalizzate sia per i professionisti della salute che per i fruitori che affrontano il disturbo dell'insonnia. Uno degli aspetti più innovativi del programma è l'invio di un percorso strutturato e pensato per le tue esigenze direttamente a casa tua.


Come Funziona il Programma Personalizzato

Per i Professionisti della Salute
riceverai un pacchetto che include:

  • Video-lezioni mirate : Contenuti didattici specifici sulle tecniche più efficaci per trattare l'insonnia, come la terapia cognitivo-comportamentale e le tecniche Ericksoniane.
  • Esercizi pratici e compiti strutturati: Strumenti immediati da utilizzare con i pazienti, come esercizi di rilassamento e tecniche per favorire il sonno profondo. Ad esempio:
    • "Lavagna da 1 a 100": Un esercizio di rilassamento mentale progressivo.
    • Prescrizioni del sintomo : Tecniche strategiche per gestire le resistenze dei pazienti.
  • Meditazioni e visualizzazioni: audio meditativi da condividere con i pazienti per aiutarli a sviluppare abitudini di sonno sano.
  • Manuale operativo : Una guida passo passo con approcci terapeutici integrati, esempi pratici e casi studio.

Esempio pratico per professionisti:
Se sei uno psicologo o un consulente, potrai seguire le video-lezioni per approfondire le terapie più adatte all'insonnia e utilizzare le meditazioni incluse per proporre sessioni personalizzate ai tuoi pazienti.


Per i Fruitori e i Pazienti
riceverai un programma semplice e intuitivo che include:

  • Meditazioni guidate e video esplicativi: Strumenti pratici per aiutarti a rilassarti e favorire il sonno. Ad esempio:
    • "Lascia andare le preoccupazioni": Una meditazione per calmare la mente prima di dormire.
    • "Lavagna da 100 a 1": Un esercizio rilassante da seguire ogni sera per entrare in uno stato di tranquillità.
  • Esercizi pratici da fare a casa: Come tecniche di respirazione e visualizzazioni guidate per gestire l'ansia notturna e il risveglio mattutino.
  • Un diario del sonno personalizzato: per monitorare i tuoi progressi e migliorare gradualmente le tue abitudini.
  • Supporto e consulenze personalizzate : Su richiesta, potrai avere sessioni con professionisti esperti per affrontare le tue esigenze specifiche.

Esempio pratico per fruitori:
Se soffri di risvegli notturni frequenti, il programma ti guiderà con esercizi pratici e meditazioni serali per ridurre l'ansia e migliorare la qualità del sonno.


Come Ricevere il Programma

  1. Compila il modulo di iscrizione : Specifica le tue necessità ei tuoi obiettivi.
  2. Riceviamo il pacchetto a casa: Ti invieremo i materiali personalizzati, comprensivi di:
    • Link a video e audio da seguire.
    • Un programma giornaliero su misura.
    • Strumenti pratici e meditazioni guida.
  3. Segui il percorso : Lavora comodamente da casa, integrando i materiali nel tuo ritmo quotidiano.

Con il programma personalizzato Ansonnia, avrai tutto ciò che serve per affrontare l'insonnia in modo professionale e mirato, che tu sia un operatore della salute o un fruitore in cerca di sollievo. Inizia oggi il tuo percorso verso un sonno migliore!

Registrati

Ritroviamo il buonsenso dei sensi e un sonno che ristori.

Grazie

IL PROGRAMMA DEL METODO ANSONNIA

    1. 1 Insonnia, Comprendere il Disturbo

    2. 20 MindShift, Entra in un Sonno Profondo 0

    3. 17 B, MindShift, Meditazione sul Vuoto 0

    4. 1 La terapia medica e l-insonnia

    5. 2 La terapia energetica per l-insonnia

    6. 3 La terapia della Gestalt per l-insonnia

    7. 4 La terapia Psicodinamica per l-insonnia

    8. 5 La terapia Cognitivo Comportamentale per l-insonnia

    1. 1 Metodo ANSONNIA, Tre cassetti speciali 0

    2. 2 Metodo ANSONNIA, corpo, emozioni e mente 0

    3. 3 Metodo ANSONNIA, lavoro, vita privata, famiglia 0

    4. 4 Metodo ANSONNIA, giorno, sera, notte 0

    5. 5 Metodo ANSONNIA, sonno leggero, profondo, REM 0

    6. 6 Metodo ANSONNIA, stanchezza, riposo, recupero 0

    7. 7 1 Metodo ANSONNIA, lascia andare le preoccupazioni 0

    8. 7 2 Metodo ANSONNIA, respira e immagina 0

    9. 7 3 Metodo ANSONNIA, risveglio mattutino 0

    10. 8 Metodo ANSONNIA, Lavagna da 100 a 1 Breve 0

    11. 9 Metodo ANSONNIA, Lavagna da 1 a 100 Lungo 0

    12. 10 Metodo ANSONNIA, Respiro e sonno rigenerante 0

    13. 11 Metodo ANSONNIA, alternanza sonno non REM e REM 0

    1. 1 Cause e fattori di rischio dell'insonnia

    2. 2 Consigli e strategie di gestione dell'insonnia

    3. 3 Trattamenti e terapie dell'insonnia

    4. 4 Prevenzione dell'insonnia

    5. 5 supporto all'insonnia ed educazione al sonno

    6. 6 Matthew Walker e le ricerche sull'insonnia

    7. 7 Effetti dell'insonnia sul sistema riproduttivo

    8. 8 Effetti dell'insonnia sul sistema immunitario

    9. 9 Effetti dell'insonnia sul sistema cardiocircolatorio

    10. 10 Quanto tempo possiamo rimanere svegli

    11. 11 Ricerche sull'insonnia e sviluppi futuri

    12. 12 Neurobiologia dell'insonnia

    13. 13 Impatto dell'insonnia sulla salute e sulla vita quotidiana

    1. 1 Ansonnia STEP C Spazio 0

    2. 2 Ansonnia STEP C Tempo 0

    3. 3 Ansonnia STEP C Energia 0

    4. 4 Ansonnia STEPC Persona 0

    5. 5 Ansonnia STEPC Consapevolezza 0

    1. 1 Le 4 Chiavi della Terapia Breve, Un Approccio Efficace per il Trattamento dell'insonnia, prima parte

    2. 2 Le 4 Chiavi della Terapia Breve, Un Approccio Efficace per il Trattamento dell'insonnia, seconda parte

    3. 3 Esempi strategici di prescrizione del sintomo rispetto all'insonnia

    4. 4 Tecnica della confusione aplicata all'insonnia

    5. 5 Ricerca di una mappa bilanciata e di un punto focale per intervenire sull’insonnia

    6. 6 Strategie e tecniche di azione indiretta per l'insonnia

    7. 7 Tecnica di induzione indiretta di ipnosi alla Milton Erickson

    8. 8 Esempio di tecnica di induzione indiretta alla Erickson

    9. 9 La teoria del bilanciamento nel conseguimento di un obiettivo

    10. 10 L'Arte dell'Ascolto Attivo, Riconoscere i Segnali di Ascolto in un Colloquio

    11. 11 Oltre le Resistenze, un Nuovo Approccio per Affrontare l'Insonnia

    12. 12 Utilizzo del presente e del futuro per incoraggiare i cambiamenti dell'insonnia

    13. 13 Milton Erickson e l'insonnia

    14. 14 Dalla descrizione di un processo alla individuazione di una nuova idea

    15. 15 Dalla costruzione di una mappa alla destrutturazione dei pensieri

    1. 16 Il Labirinto del Disturbo del Sonno, Comprendere il Modello che Intrappola

    2. 17 Come ricostruire e trasfomare i disturbi in problemi

Panoramica del Corso

  • €300,00
  • 99 lezioni
  • 8 ore di contenuti video
  • 7 ore di audio (20 Tecniche di Training Mentale, Visualizzazione e Respirazione)