LA BELLEZZA DELLA PRESENZA MENTALE
Cosa troverai in questo video corso?
Un percorso per non farsi sfuggire la vita, andare in profondità e lasciare lo stress in superficie
Questo video corso è stato impostato con lo scopo di dare a chiunque operi nel campo dell'apnea, della subacquea e dello sport in genere, dall'allenatore all'istruttore, dallo sportivo al principiante, tutti quegli elementi fondamentali che sono alla base di una pratica sportiva consapevole e moderna.
La preparazione all'apnea è la risultante di numerose e svariate componenti, delle quali è necessaria una conoscenza approfondita e una corretta applicazione. Questo volume affronta i seguenti aspetti:
il training mentale e autogeno con teorie e pratiche integrate psico-corporee di ascolto, rilassamento, visualizzazione, respiro, contatto;
la motivazione al successo con un approfondito esame degli stimoli che orientano lo sportivo verso l'eccellenza;
le varie forme di insegnamento individuale e di gruppo attraverso l’innovativo campo di ricerca del counseling sportivo;
la gestione dei conflitti emozionali attraverso l'autoconsapevolezza e l'affermazione emozionale;
i frames delle varie discipline dell'apnea (statica, dinamica, profonda) e la loro ottimizzazione;
l'autoconsapevolezza, l'autostima, la concentrazione quali strumenti di conoscenza di sè e del proprio campo di azione;
i bambini e l'apnea alla ricerca di un dialogo attivo tra sapere e saper fare.
In pratica
Guarda i video, approfondisci i temi di tuo interesse, esercitati nelle tecniche di respirazione e training mentale e approfodisci la pratica degli esercizi di base del training autogeno.
-
1
PREMESSA
-
00 Presentazione apnea, sport e vita
-
0 Apnea, sport e vita a fumetti
-
-
2
1. CONCETTI BASE DEL TRAINING MENTALE: APPROFONDIMENTI E ALLENAMENTO MENTALE
-
1 La bellezza della presenza mentale
-
2 Presuppesti teorici del Training Mentale
-
-
3
2. DALLA PREPARAZIONE MENTALE AI RECORDS
-
3 Caro atleta, concentrati sulla realtà
-
4 La preparazione agonistica
-
5 Perchè fare apnea
-
6 Tecnica, la porta dell'acqua
-
7 Il tempo lento dell'apnea
-
8 Apnea, l'approccio psicologico
-
9 La bellezza della preparazione mentale in apnea
-
10 Le basi della pratica dell'apnea subacquea
-
-
4
10 TECNICHE DI TRAINING MENTALE: METODO APNEA SPORT E VITA, L'APNEA CHE FA L'AMORE CON LA MENTE E CON IL CORPO
-
1 Apnea, Autocontrollo Respiro 0
-
2 Apnea, Autocontrollo Focalizzazione 0
-
3 Apnea, Autocontrollo Rilassamento Progressivo 0
-
4 Apnea, Autocontrollo Rilassamento fisico e simbolico 0
-
5 Apnea, Autocontrollo Meditazione e frasi positive 0
-
6 Apnea, Desensibilizzazione sistematica 0
-
7 Apnea, Autocontrollo cognitivo comportamentale 0
-
8 Apnea, Autocontrollo Visualizzazione e meta 0
-
9 Apnea, Autocontrollo, Automassaggio rilassante 0
-
10 Apnea, Autocontrollo, Automassaggio tonificante 0
-
-
5
3. L'APNEA NON MENTE: NUOVE METAFORE PER ASPETTATIVE, DESIDERI E MOTIVAZIONI
-
11 Dare il meglio di sè
-
12 La motivazione dell'atleta
-
13 L'apnea è uno sport o un gioco pericoloso
-
14 Gare, l'apnea non mente
-
15 La motivazione al successo
-
16 Uscire dai circoli viziosi
-
17 Fallo per te
-
18 Metafora per l'aspettativa di successo
-
19 Allenare le attitudini
-
-
6
4. ALLENAMENTI ILLUMINANTI: IL RUOLO DELL'ISTRUTTORE - ALLENATORE
-
20 Il ruolo dell'allenatore
-
22 Analisi di un evento gara
-
21 La critica può essere illuminata
-
-
7
5. IL PREPARATORE MENTALE NELLA SUBACQUEA: AUTOCONSAPEVOLEZA, COMUNICAZIONE E INTELLIGENZA EMOTIVA
-
23 Il preparatore mentale
-
24 Il colloquio con lo sportivo
-
25 Cos'è il counseling
-
26 Comunicazione e counseling
-
27 Il colloquio di counseling
-
28 Stili di conduzione, C. Rogers
-
29 Intelligenza emotiva e conflitto
-
30 La coesione di gruppo
-
31 I comportamenti da evitare
-
32 La leadership negli sport di squadra
-
-
8
6. IL TRAINING MENTALE PER LO SPORTIVO: ATTENZIONE, CONCENTRAZIONE E LIVELLI DI ASCOLTO
-
33 Il training mentale per lo sportivo
-
34 Le cinque funzioni cognitive
-
35 Le 4 componenti dell'allenamento mentale
-
36 L'attenzione nello spazio e nel tempo
-
37 100 volt di attenzione
-
38 La concentrazione
-
39 Rilassamento e livelli di ascolto
-
-
9
7. TRAINING MENTALE E DIDATTICA: SCUOLA E LEZIONI DI VITA
-
40 TM e didattica dell'apnea
-
-
10
8. I FRAMES DELL'APNEA STATICA, DINAMICA E PROFONDA
-
41 Scuola di formazione all'apnea
-
42 Il lavoro per livelli di complessità
-
43 Fasi di apnea profonda
-
44 Riflessioni sui frames dell'apnea
-
-
11
9. LEZIONI PER AFFRONTARE LE PROVE DELLA VITA: ESSERE EFFICACI
-
45 Paure e ingiustificate
-
46 Pressioni schiaccianti
-
47 Pensieri killer
-
48 La paura di sbagliare
-
49 La paura di giocare la propria gara
-
50 Gestione dell'ansia di prestazione
-
51 La gestione della complessità
-
52 Strategie di contatto corporeo
-
53 Importanza del ritmo e del movimento
-
54 Autostima
-
55 Autoefficacia
-
56 Concentrazione e stili di concentrazione
-
57 Come far funzionare l'immaginazione
-
-
12
10. OSSERVAZIONE DI SE' E RICORDO DI SE': COME IMMERGERSI NELLA PROPRIA ESPERIENZA
-
58 Osservazione e ricordo di sè
-
-
13
11. TRAINING AUTOGENO: LA BELLEZZA DEL SENTIRE
-
59 TA Esercizi di autocontrollo
-
TA 1 Pesantezza 0
-
TA 2 Calore 0
-
TA 3 Cuore 0
-
TA 4 Respiro 0
-
TA 5 Plesso solare 0
-
TA 6 Fronte fresca 0
-
TA 7 Totale 0
-
-
14
12. KIDS AS DOLFHINS: IL MONDO DEI PICCOLI
-
60 Kids as Dolfins, il mondo dei piccoli
-
61 Kids as Dolfins, premessa
-
62 Kids as Dolfins, il metodo
-
63 Kids as Dolfins, il rilassamento
-