Cosa troverai in questo video corso?

Pillole di psicologia sugli stati mentali e sui processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali nelle loro componenti consce e inconsce, ingenue e scientifiche, in una prospettiva soggettiva intrapersonale. Troverai un approfondimento delle funzioni psichiche sia in condizioni di benessere che di sofferenza o disagio mentale, dovute a dinamiche soggettive (intrapsichiche), ambientali e/o relazionali (interpsichiche).

In questa serie di video troverai il percorso scientifico ed evolutivo della psicologia dagli albori ai giorni nostri, dalle teorie sulla mente umana dei filosofi, alla psicologia ingenua e scientifica, alle neuroscienze.

Analizzerai lo studio della psiche attraverso le sensazioni, le emozioni e le attività intellettive e compirai un approfondimento dei capitoli fondamentali della ricerca psicologica.

A cosa ti servirà tutto questo?

Ad apprezzare lo studio del pensiero e del comportamento delle persone, della percezione di te stesso/a e degli altri, delle emozioni e della loro origine.

Approfondirai il funzionamento della mente, del comportamento e di tutto ciò che è legato al sentire ... comprenderai le origini del nostro modo di funzionare, di comportarci e di essere studiandolo in relazione alla tua esperienza.

Studierai i meccanismi della mente, analizzando le dinamiche comportamentali e affettive.

Studierai i comportamenti della mente umana e cercherai di comprendere perché questi funzionino in un certo modo. Grazie a questo apprenderai come aiutare le persone nella crescita personale ...

Apprezzerai il comportamento umano con le sue criticità e capacità. E scoprirai una psicologia che aiuta a vivere meglio le relazioni, i conflitti, le difficoltà.

La psicologia serve a tutti e sarebbe molto utile poterla utilizzare in modo abituale perché potrebbe aiutarci. Sicuramente è utile nei momenti critici della vita, o quando insorgono disturbi che condizionano in modo significativo. E’ uno strumento a cui ricorrere con domande e strategie appropriate.

Video presentazione delle lezioni

CIAK, CAMBIAMENTO

Avventure, passi avanti e nuove finestre sul mondo

A seguire e dopo aver approfondito l’importanza della psicologia nella vita di ciascuno, entrerai nella pratica sperimentazione di cosa significhi ‘cambiare’ grazie al pratico video corso CIAK, CAMBIAMENTO.

Presentazione del programma

Programma un investimento sulla tua vita

86 lezioni con esercizi di approfondimento e un percorso completo sul cambiamento. Grazie a ben 20 tecniche di Training Mentale apprezzerai il passaggio dal vuoto generativo alle formule magiche della mente.

  • 1

    PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA

    • Psicologia a fumetti 1

    • _Presentazione

  • 2

    RIFLESSIONI SULLA MENTE UMANA: IL SENSO DELLA NOSTRA VITA

    • 1 La mente umana

  • 3

    SENSAZIONE E PERCEZIONE: DARE VITA ALLA REALTA'

    • 2 Percezione, memoria, pensiero e linguaggio

    • 3 Le sensazioni

    • 4 Cos'è la percezione

    • 5 Piani e domande della percezione

    • 6 Il registro sensoriale

  • 4

    COSCIENZA E ATTENZIONE: RICONOSCERE QUELLO CHE SIAMO

    • 7 Cos'è la coscienza

    • 8 Cos'è l'attenzione

    • 9 Cos'è l'attenzione selettiva

  • 5

    IMMAGINAZIONE E VISUALIZZAZIONE: SOGNARE DI GIORNO E DI NOTTE PER RICREARE IL MONDO

    • 10 Cos'è l'immaginazione

    • 11 Cos'è la visualizzazione

  • 6

    MEMORIA: LA NOSTRA RICCHEZZA

    • 12 La memoria

  • 7

    EMOZIONI: MAGIA E BELLEZZA IN NOI

    • 13 Le emozioni

    • 14 Emozioni primarie e secondarie

    • 15 Le emozioni difensive

    • 16 Educazione razionale emotiva

  • 8

    PENSIERO: L'INVISIBILE CHE LEGA LE COSE

    • 17 Il pensiero

    • 18 Pensiero logico e intuitivo

    • 19 Pensiero critico

    • 20 Pensiero produttivo

    • 21 Pensiero convergente e divergente

    • 22 Pensiero aperto e chiuso

    • 23 Punto di vista

  • 9

    APPRENDIMENTO: DARE VALORE AL PROPRIO TEMPO E ALLE PROPRIE ESPERIENZE

    • 24 Apprendimento

  • 10

    DAL COMPORTAMENTISMO AL COGNITIVISMO: DALL'OSSERVAZIONE ALLA COMPRENSIONE

    • 25 1 Dal comportamentismo al cognitivismo

    • 26 2 Dal comportamentismo al cognitivismo

    • 27 3 Dal comportamentismo al cognitivismo

    • 28 J Piaget e il cognitivismo

    • 29 Filoni del cognitivismo

  • 11

    METACOGNIZIONE: UN MODO PER RIFLETTERE SU DESIDERI, EMOZIONI E CONOSCENZE

    • 30 Metacognizione

    • 31 Livelli di coinvolgimento metacognitivo

  • 12

    GUARIRE LA PSICHE, TUTTI I MIGLIORI SONO UN PO' MATTI

    • 1 Introduzione

    • 2 Guarigione psichica

  • 13

    DISTURBI PSICHICI, I MATTI DEL PROFONDO, LA LORO INTELLIGENZA, LA LORO BELLEZZA

    • 3 Tristezza e malinconia

    • 4 Umore e suoi rimbalzi

    • 5 Ansia e paura

    • 6 Ossessioni e compulsioni

    • 7 Disturbo post traumatico

    • 8 Dipendenze maladattive

    • 9 Anoressia e bulimia

    • 10 Sesso identità

    • 11 Disturbo del sonno

    • 12 Come lavorare su di sè

  • 14

    DISTURBI DELLA PERSONALITA': L'AUTOCONOSCENZA CHE PRODUCE CRESCITA PERSONALE, AMORE E RISPETTO PER SE STESSI

    • 1 INTRODUZIONE: IL BISOGNO DI CONOSCERSI E DI EVOLVERE

  • 15

    EQUILIBRARE LA PERSONALITA', LA BELLEZZA ATTRAE, LA PERSONALITA' CONQUISTA

    • 2 Come ti vedo

    • 3 Equilibrare la personalità

  • 16

    DISTURBI DI PERSONALITA', QUELLO CHE SI MOSTRA, QUELLO CHE SI E', QUELLO CHE SI CREDE DI AVERE

    • 4 Disturbo ossessivo compulsivo

    • 5 Disturbo dipendente

    • 6 Disturbo evitante

    • 7 Disturbo istrionico

    • 8 Disturbo narcisistico

    • 9 Disturbo borderline

    • 10 Disturbo Paranoide

    • 11 Disturbo antisociale

  • 17

    PROCESSI E STRUMENTI CHE CONCORRONO ALLA CRESCITA PERSONALE: TRAINING MENTALE E LEVE DEL CAMBIAMENTO, CIO' CHE SIAMO E CIO' CHE POTREMO DIVENTARE

    • 1 Introduzione

    • 1 Tecnica Mentale: Osservati 0

    • 2 Tecnica Mentale: Rilassati e centrati 0

    • 2 Magia del cambiamento

    • 3 Tecnica Mentale: Intenzione e respiro 0

    • 4 Tecnica Mentale: Rilassamento fisico 0

    • 5 Tecnica Mentale: Mente e consapevolezza 0

  • 18

    LE LEVE DEL CAMBIAMENTO, CAMBIARE PER PORTARE ALLA LUCE UNA PARTE DI NOI CHE NON CONOSCIAMO MA CHE CI APPARTIENE

    • 3 Video 5 leve del cambiamento

    • 6 Tecnica Mentale: Affermazioni e gratitudine 0

  • 19

    FRENI AL CAMBIAMENTO, NESSUNO CI CAMBIA FACENDOCI DIVENTARE QUALCUNO CHE NON SIAMO

    • 4 Dolore e piacere

    • 7 Tecnica Mentale: Sentire agire reagire 0

    • 8 Tecnica Mentale: Ristrutturazione in 6 fasi 0

    • 5 Resistenze al cambiamento

    • 9 Tecnica Mentale: EMDR e Scozzata 0

    • 10 Tecnica Mentale: Respirazione haha e punti di contatto 0

    • 6 Gestione della paura

    • 11 Tecnica Mentale: Gestione punti deboli e respiro frazionato 0

  • 20

    POTENZIALITA' DELLE LEVE DEL CAMBIAMENTO, PORTE CHE SI APRONO SOLO DALL'INTERNO

    • 7 Leve di base fisiologiche

    • 12 Tecnica Mentale: Respirazione e pulizia interiore 0

    • 12 Tecnica Mentale: Respirazione e pulizia interiore Lungo 0

    • 8 Leve psicosomatiche

    • 13 Tecnica Mentale: Fusione e separazione 0

    • 9 Neuroscienze: Network cerebrali

    • 14 Tecnica Mentale: Riappropriarsi delle sensazioni 0

    • 15 Tecnica Mentale: Esperienza sintetica 0

    • 10 Leve dell’attaccamento

    • 16 Attaccamento visualizzazione 0

    • 11 Leve dello stato di Flow

    • 17 Tecnica Mentale: Stato di flow 0

  • 21

    STRATEGIE PRATICHE DI CAMBIAMENTO, PASSI CHE NON SAI DOVE TI PORTANO MA CHE SAI DI DOVER FARE

    • 12 Sintesi dei fattori di cambiamento

    • 13 Consigli pratici