Costruisci il tuo personal branding come coach e diventa una persona migliore
In questo percorso di formazione in coaching professionale, imparerai a diventare un coach efficace e competente, in grado di aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi e a superare le sfide della vita.
Durante il corso, esaminerai la consulenza di processo e come essa può essere utilizzata per aiutare le organizzazioni a gestire le dinamiche di gruppo e le relazioni interpersonali. Imparerai come la presenza, la coerenza e la congruenza possono influire sulla performance e sulla coesione di un gruppo, e come sviluppare la resilienza e individuare i punti di forza delle persone.
Inoltre, esplorerai i modelli famigliari interni e come essi possono influire sui nostri comportamenti e sui nostri obiettivi. Imparerai a gestire l'autoinganno in psicologia e a migliorare l'empatia per diventare un coach più efficace. Utilizzerai il modello GROW per aiutare le persone a superare le sfide della vita e a raggiungere i loro obiettivi.
Inoltre, durante il corso di formazione in coaching professionale, avrai l'opportunità di approfondire diverse tematiche importanti per il mestiere del coaching. Ad esempio, potrai imparare a utilizzare le strategie paradossali per aiutare le persone a risolvere i problemi in modo controintuitivo, e a sviluppare le competenze e l'etica necessarie per esercitare il coaching in modo professionale e responsabile.
Inoltre, esaminerai l'importanza della leadership e della gestalt nel coaching, e come questi approcci possono aiutare a promuovere il benessere delle persone e a sviluppare le loro capacità di pensiero critico e autonomia.
Infine, imparerai a sviluppare il tuo personal branding come coach, capendo come il tuo codice etico e le tue credenze possono influire sulla tua capacità di aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi. Con queste competenze, sarai in grado di diventare un coach professionale efficace e responsabile, in grado di aiutare le persone a superare le sfide della vita e a raggiungere il massimo del loro potenziale.
COSA TROVERAI IN QUESTO VIDEO CORSO?
Strumenti per diventare un coach più efficace
-
1
M13 - 1 INCONTRO: LA CONSULENZA DI PROCESSO, TRA DECISIONI, PERFORMANCE E COESIONE DI GRUPPO
-
1 La consulenza di processo
-
2 Fenomeni e processi del colloquio
-
3 Colloquio professionale e stati conversazionali
-
4 Colloquio professionale e processi della metacognizione
-
5 La curva dell'apprendimento
-
6 Il rapporto stress performance
-
7 Convinzioni limitanti e rimedi
-
8 Rilassamento e Stati di Coscienza
-
1 Osservati 0 Training Mentale
-
9 Interazione professionista cliente
-
10 Colloquio, esplorazione non verbale
-
11 Colloquio, importanza dei livelli di esplorazione
-
12 Colloquio, storie che si intrecciano
-
13 Immaginare scenari futuri e progettare la propria vita
-
-
2
M13 - 2 INCONTRO: PRESENZA, COERENZA E CONGRUENZA
-
0 Presentazione
-
01 Cosa vogliamo dagli altri
-
02 Chiedere, prima di 'dire'
-
TM - Entra in contatto con te 0
-
1 Diventare piloti di sè stessi
-
2 Allineamento e valori
-
3 Attenzione al linguaggio del corpo
-
4 Sessione di coaching in team
-
Team Group
-
5 Presenza, coerenza e congruenza
-
6 Pensiero astratto e pensiero concreto
-
7 Mentalizzazione
-
8 Alfabetizzazione della salute personale
-
9 Energie mentali e analisi interiore
-
10 Pillole di empatia
-
11 La decodifica del comportamento
-
12 Le dimensioni di un cambiamento comportamentale
-
13 Come migliorare l'empatia
-
14 Modello GROW
-
-
3
M13- 3 INCONTRO: RESILIENZA, PUNTI DI FORZA E MODELLI FAMIGLIARI INTERNI
-
Resilienza e punti di forza
-
Il modello dei sistemi famigliari interni
-
1 Psicologia sociale dei gruppi
-
2 La dinamica di gruppo
-
3 Istituzione del Leader
-
4 Performance e Leadership
-
5 Le tre aree di lavoro sulla Leadership
-
6 Cos’è la leadership e perchè seguiamo un leader
-
7 Comprendere perché siamo bravi a fare quello che facciamo
-
-
4
M13 - 4 INCONTRO: AUTOINGANNO, TRA CREDENZE, CONVINZIONI E SFIDE DELLA VITA
-
2 L'autoinganno in psicologia
-
1 Cos’è l’autoipnosi e a cosa serve
-
1a Esempio di una seduta di autoipnosi con un cliente
-
1 Schema Therapy, Bisogni ed esperienze
-
1 Autoipnosi e concentrazione
-
2 Come si attiva la mente durante uno stato ipnotico
-
3 Come sviluppare una forte immaginazione verso un obiettivo
-
4 Strategie per aprire e chiudere una giornata con soddisfazione
-
5 Quattro strategie efficaci per una concentrazione ottimale
-
-
5
M13 - 5 INCONTRO: LEADERSHIP E GESTALT, TRA INFLUENZA, MOTIVAZIONE E RISPETTO
-
1 Assioma della comunicazione: non si può non comunicare, cosa significa davvero (Approfondimenti in Comunicazione Consapevole)
-
1 Leadership e Gestalt
-
2 Sè originario e piena espressione
-
3 Inibizione delle emozioni
-
4 Vero sé, Falso sé
-
5 Le distorsioni cognitive
-
6 Sé, allora, la connessioni logiche
-
7 La gestione della rabbia
-
I Nove Enneatipi (Approfondimenti in corso dedicato: Enneagramma))
-
-
6
M13 - 6 INCONTRO: STRATEGIE PARADOSSALI, LA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI IN MODO CONTROINTUITIVO
-
11 Strategie paradossali
-
12 Tuttologi del nulla o esperti del qui e ora?
-
13 La ricerca della spontaneità
-
14 Porte girevoli e paradossi
-
15 la terapia dell'aiuto
-
16 Cambiare il mondo, cambiando noi stessi
-
-
7
M13 - 7 INCONTRO: COMPETENZA ED ETICA,
-
1 Competenze ed Etica
-
2 Le competenze di un coach
-
3 Come dimostrare la propria etica professionale
-
4 Codice etico del coach, responsabilità e professionalità
-
5 Il mindset del coaching
-
6 Dalle competenze alle caratteristiche, il personal branding
-
7 Codice etico del coach, fiducia e sicurezza
-
8 Codice etico, come fare a matenere la presenza
-
9 La presenza emotiva del professionista
-
10 Codice etico, ascolto attivo
-
11 Codice etico, evocare la consapevolezza
-