M19 - MASTER IN MENTAL TRAINING, COACHING E COUNSELING
Un innovativo percorso formativo che segna l'apice dell'eccellenza nell'ambito dello sviluppo personale e professionale.
Edizione 05/2025 – 12/2025 del Master UP STEP/Cortivo
DATI: 17/18 Maggio, 21/22 Giugno, 11/12/13 Luglio, 20/21 Settembre, 18/19 Ottobre, 15/16 Novembre, 12/13/14 Dicembre
Una Formazione Completa per il Futuro del Coaching e del Counseling
Questo percorso rappresenta l'incontro tra due realtà consolidate nel panorama del coaching e del counseling: il Master UP STEP e il Corso di Coaching e Counseling dell'Istituto Cortivo .
L'obiettivo di questa collaborazione è offrire un'esperienza di apprendimento integrata, in cui i partecipanti possono attingere un patrimonio formativo strutturato e multidisciplinare, sviluppando competenze solide in mental training, coaching e counseling.
🔹Perché questa integrazione?
🔹 A chi è rivolto?
Un percorso pratico e trasformativo
La nostra formazione si fonda su tre pilastri chiave:
1️ Intraprendenza e Mentalità di Crescita
2️Apprendimento Esperienziale
3️ Integrazione tra Coaching e Counseling
Una formazione in step progressivi per una crescita solida e continua
Il percorso si articola in moduli fondamentali e moduli di specializzazione , consentendo a ogni partecipante di costruire un itinerario su misura.
✅ Moduli Fondamentali (Base comune per tutti i partecipanti)
✅ Moduli di Specializzazione (Aree di approfondimento personalizzabili)
📍 Coaching Applicato
📍 Consulenza e Relazione di Aiuto
📍Approccio Olistico e Benessere Integrato
Un metodo basato sull’apprendimento esperienziale
La formazione non è solo teoria, ma un viaggio immersivo nelle dinamiche reali del coaching e del counseling. Il programma offre esperienze pratiche per trasformare ogni concetto in azione concreta.
🌍 Esperienze Immersive a Montegrotto Terme
Le sessioni residenziali rappresentano il cuore della formazione pratica, offrendo un ambiente rigenerante per approfondire tecniche di mental training e counseling in un contesto di immersione totale.
📌 Attività chiave durante i moduli residenziali
Simulazioni, Giochi di Ruolo e Applicazioni Reali
Il Master integra numerose attività pratiche per affinare le competenze operative:
✅ Sessioni di Coaching Reali → sotto supervisione, con feedback dettagliato da parte dei docenti.
✅ Progetti sul Campo → applicazione delle competenze in contesti professionali autentici.
✅ Simulazioni e Role-Playing → per sperimentare situazioni concrete di coaching e counseling.
🔹 L'obiettivo è rendere ogni partecipante autonomo, capace di affrontare sfide reali con sicurezza e professionalità.
Il Tuo Percorso Inizia Qui
L'iscrizione al Master in Mental Training, Coaching & Counseling rappresenta il primo passo verso una carriera ricca e piena di soddisfazioni. Per garantire un processo di iscrizione fluido e senza intoppi, ecco una guida passo dopo passo che ti accompagnerà dalla decisione iniziale fino all'ingresso nella nostra comunità accademica.
Requisiti di ammissione per candidarsi al Master, è necessario soddisfare i seguenti criteri:
Procedura di iscrizione
Scadenze Importanti
Prossimi Passi Dopo l'Iscrizione Dopo l'invio della tua candidatura:
Preparati a Iniziare
Una volta completato il processo di iscrizione, sarai ufficialmente parte della prossima edizione del Master in Mental Training, Coaching & Counseling. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per prepararti al meglio all'inizio del programma, inclusi dettagli sui materiali di studio, sulle sessioni introduttive e su come accedere alla nostra piattaforma di apprendimento online.
Se hai domande o necessità di ulteriori informazioni durante il processo di iscrizione, non esitare a contattarci. Siamo qui per supportarti in ogni fase del tuo percorso.
Benvenuto nella nostra comunità di professionisti olistici del coaching e del counseling. Insieme, trasformeremo la tua passione in crescita personale e carriera.
Tutto Quello che Devi Sapere per Iniziare
Abbiamo raccolto una serie di domande frequenti (FAQ) per aiutarti a comprendere meglio il Master in Mental Training, Coaching & Counseling e facilitare il tuo percorso di iscrizione. Inoltre, ti forniamo tutte le informazioni necessarie per contattarci direttamente, assicurandoti supporto e chiarimenti in ogni fase del processo.
Domande Frequenti (FAQ)
Posso iscrivermi al Master senza una formazione universitaria specifica?
Sì, accogliamo i candidati con una varietà di esperienze professionali e formative. Valutiamo ogni candidatura individualmente, considerando esperienze professionali rilevanti e motivazione personale.
Qual è la durata del Master e l'impegno orario previsto?
Il Master si svolge nell'arco di 7 mesi, con incontri programmati un weekend al mese. È richiesto un impegno orario per le sessioni in aula e per lo studio individuale e di gruppo al di fuori delle lezioni.
Orari Sabato: 9,30 - 18,30 (Pausa Pranzo)
Orari Domenica 9.00 - 17.00 (Pausa Pranzo)
Ci sono opportunità di borse di studio o sconti?
Per maggiori dettagli, ti invitiamo a contattare la segreteria.
Il Master è riconosciuto?
Sì, il Master è conforme alla legge 4/2013, che regolamenta la professione di Coach in Italia, e fornisce una qualificazione professionale riconosciuta nell'ambito della Comunità Europea.
Come posso candidarmi?
La candidatura avviene, previo colloquio, online tramite il nostro sito web, dove troverai il modulo di iscrizione e le istruzioni dettagliate.
Contatti Diretti
Per qualsiasi domanda o per ricevere supporto durante il processo di iscrizione, non esitare a contattarci:
Colloquio di orientamento
Ti invitiamo a partecipare ai nostri colloqui di orientamento o in loco per scoprire di più sul Maestro. Queste occasioni rappresentano un'ottima opportunità per esplorare in profondità il programma e chiarire ogni dubbio prima dell'iscrizione.
Siamo qui per guidarti nel tuo percorso verso il successo professionale e la crescita personale. Non vediamo l'ora di darti il benvenuto nella nostra comunità.
Il Programma si Arricchisce Modulo dopo Modulo di Dispense, Video e Slide.
Daniele Trevisani - Self Power 1-13
Domande di coaching sul tema Abitudini
Domande di coaching sul tema Aiutare
Domande di coaching sul tema Allenarsi
Domande di coaching sul tema Carriera
1 Come imparano gli adulti, Malcolm Knowles
2 Il Cammino Personale dell-Apprendimento, Dallo Stimolo Esterno alla Scoperta Interiore
3 Dalla Scintilla Esterna al Fuoco Interno, Il Viaggio di un Apprendista Moderno
4 Da Incentivi Esterni a Coinvolgimento Attivo, Un Viaggio nel Cuore dell-Apprendimento
5 Colloquio, Dal Desiderio Esterno alla Scoperta Interiore
6 Oltre la Conoscenza, Domande Chiave per Un-Esplorazione Profonda dell-Apprendimento
7 Colloquio, Costruire il Percorso, Autonomia e Collaborazione nel Viaggio dell-Apprendimento
8 Prima la azione e poi la motivazione
9 Dire di fare qualcosa non è come fare qualcosa, le buone intenzioni non bastano
10 Programmazioni interiori ed esteriori che ci condizionano
11 Come lavorare sulle credenze
12 Le 5 zone operative per il lavoro sul deep coaching
13 Sfide operative e Lavoro sul Deep Coaching
14 I Tre Livelli di Cambiamento
15 Come sviluppare le operazioni psicologiche della zona 1
16 Come sviluppare le operazioni psicologiche della zona 2
17 Come sviluppare le operazioni psicologiche della zona 3
MAPPA DEI 4 COLORI 1a parte
Emozioni, Daniele Trevisani
Gestire bene il tempo e le priorità, Daniele Trevisani
Schede per pensare, Daniele Trevisani
1 Dal Modello HPM di Daniele Trevisani all-Apprendimento Pratico
3 Comunicazione Efficace, Scelta delle Parole, Stile Linguistico e Pratiche di Ascolto Attivo
2 Esplorare il Mondo Emotivo
4 Uscire dagli Schemi, L-Abbraccio come Strumento di Comunicazione
1 L-Utilità dello Sguardo Antropologico sul Benessere
2 I Disagi della Persona e del Vivere, L-Importanza dell-Antropologia
3 La Varietà degli Strumenti di Cura e il Loro Valore
4 Il Potere della Preghiera e della Meditazione come Strumenti di Cura