Benvenuto/a nel Master in Mental Training, Coaching & Counseling (Istituto Cortivo/UP STEP)

Edizione 05/2025 – 12/2025 del Master UP STEP/Cortivo

DATI:  17/18 Maggio, 21/22 Giugno, 11/12/13 Luglio, 20/21 Settembre, 18/19 Ottobre, 15/16 Novembre, 12/13/14 Dicembre

 
Una Formazione Completa per il Futuro del Coaching e del Counseling

Questo percorso rappresenta l'incontro tra due realtà consolidate nel panorama del coaching e del counseling: il Master UP STEP e il  Corso di Coaching e Counseling dell'Istituto Cortivo .
 L'obiettivo di questa collaborazione è offrire un'esperienza di apprendimento integrata, in cui i partecipanti possono attingere un patrimonio formativo strutturato e multidisciplinare, sviluppando competenze solide in mental training, coaching e counseling.

🔹Perché  questa integrazione?

  • Creare una sinergia tra approcci innovativi e consolidati nel mondo del coaching e del counseling.
  • Evitare la frammentazione delle proposte formative, offrendo un percorso unico completo e coerente.
  • Dare ai partecipanti la possibilità di personalizzare il proprio cammino di crescita professionale con moduli altamente specializzati.

🔹  A chi è rivolto?

  • Professionisti che desiderano acquisire competenze avanzate in coaching, mental training e counseling.
  • Coach e counselor che vogliono potenziare il proprio impatto professionale con strumenti pratici e aggiornati.
  • Persone che intendono trasformare la loro passione per la crescita personale in una carriera concreta.

Scopri di più sul nostro programma dettagliato e poi ritorna qui... →

Esplora un percorso formativo che unisce le migliori tecniche di coaching e counseling, offrendo un approccio completo alla crescita personale e professionale. Il nostro Master si basa su un equilibrio tra teoria e pratica, per accompagnarti nello sviluppo delle competenze necessarie a diventare un professionista sicuro e preparato in questi ambiti. Nel primo anno approfondirai le basi del coaching e del counseling, mettendo a fuoco sia i punti di contatto che le differenze tra questi due mondi. Attraverso un percorso strutturato e progressivo, passerai dalla comprensione teorica alla pratica concreta, così da essere pronto ad affrontare con competenza le necessità di contesti diversi.

Filosofia e Approccio

Un percorso pratico e trasformativo

La nostra formazione si fonda su tre pilastri chiave:

1️ Intraprendenza e Mentalità di Crescita 

  • Sviluppare la capacità di affrontare il cambiamento con resilienza.
  • Trasformare gli ostacoli in opportunità di crescita.
  • Acquisire strumenti per il problem solving strategico e il decision making.

2️Apprendimento Esperienziale 

  • Il sapere si traduce in pratica attraverso esercitazioni, role-playing e coaching reale.
  • Ogni tecnica appresa viene immediatamente sperimentata in contesti operativi.
  • L'obiettivo è formare professionisti pronti ad agire con sicurezza e consapevolezza.

3️ Integrazione tra Coaching e Counseling 

  • Il coaching si concentra sulla performance e sul raggiungimento di obiettivi concreti.
  • Il counseling lavora sull'esplorazione personale e sull'empowerment individuale.
  • Unire questi due approcci permette di offrire un supporto completo a clienti e organizzazioni.

Echi di Crescita: La Risonanza Infinita della Crescita Personale

Nel cuore del coaching si cela la capacità di trasformare l’ordinario in qualcosa di unico, di illuminare strade spesso invisibili, aprendo la via a possibilità nuove e concrete. Il counseling, invece, è un faro acceso nelle notti più buie, che accompagna le persone tra le onde agitate delle emozioni, guidandole verso una riva di chiarezza e serenità.

Struttura del Programma e Contenuti Chiave

Una formazione in step progressivi per una crescita solida e continua

Il percorso si articola in moduli fondamentali e moduli di specializzazione , consentendo a ogni partecipante di costruire un itinerario su misura.

✅  Moduli Fondamentali (Base comune per tutti i partecipanti)

  • Fondamenti di Coaching e Counseling : principi teorici e strumenti operativi.
  • Psicologia Positiva e Mentalità di Crescita : strategie per lo sviluppo della resilienza.
  • Tecniche di Comunicazione Efficace : ascolto attivo e comunicazione empatica.
  • Mental Training per la Performance : focus, motivazione e gestione dello stress.
  • Etica e Professionalità : linee guida per una pratica responsabile
    .

✅  Moduli di Specializzazione (Aree di approfondimento personalizzabili)

📍  Coaching Applicato

  • Consulenza aziendale
  • Coaching di vita
  • Allenamento Sportivo

📍  Consulenza e Relazione di Aiuto

  • Sostegno nelle transizioni di vita
  • Consulenza aziendale e organizzativa
  • Consulenza motivazionale

📍Approccio  Olistico e Benessere Integrato

  • Tecniche di rilassamento e consapevolezza
  • Bioenergetica e consapevolezza corporea
  • Integrazione tra mente, corpo ed emozioni

La Scultura Nascosta: Trasformazione Attraverso Coaching e Counseling

L'ascolto attivo nel coaching e nel counseling è l'arte di ascoltare non solo le parole non dette, ma anche i sussurri del cuore, offrendo uno spazio dove ogni voce trova risonanza. Le materie di coaching e counseling sono i catalizzatori di trasformazione, strumenti che scolpiscono la realtà per rivelare la scultura nascosta dentro ogni essere umano.

Esperienze Pratiche e Applicazione sul Campo

Un metodo basato sull’apprendimento esperienziale

La formazione non è solo teoria, ma un viaggio immersivo nelle dinamiche reali del coaching e del counseling. Il programma offre esperienze pratiche per trasformare ogni concetto in azione concreta.

🌍  Esperienze Immersive a Montegrotto Terme

Le sessioni residenziali rappresentano il cuore della formazione pratica, offrendo un ambiente rigenerante per approfondire tecniche di mental training e counseling in un contesto di immersione totale.

📌  Attività chiave durante i moduli residenziali

  • Esercizi di Bioenergetica e Mindfulness → per sviluppare consapevolezza corporea e presenza.
  • Tecniche di Rilassamento e Meditazione → per rafforzare la concentrazione e la gestione emotiva.
  • Acqua Healing alle Acque Termali → un'esperienza trasformativa che unisce respiro consapevole, contatto e tecniche di rilassamento profondo
    .

Simulazioni, Giochi di Ruolo e Applicazioni Reali

Il Master integra numerose attività pratiche per affinare le competenze operative:
 ✅  Sessioni di Coaching Reali → sotto supervisione, con feedback dettagliato da parte dei docenti. 
 ✅  Progetti sul Campo → applicazione delle competenze in contesti professionali autentici. 
 ✅  Simulazioni e Role-Playing → per sperimentare situazioni concrete di coaching e counseling.

🔹   L'obiettivo è rendere ogni partecipante autonomo, capace di affrontare sfide reali con sicurezza e professionalità.


Cosa Dicono del Master

Questo Master rappresenta un'opportunità imperdibile per chi cerca di ampliare la propria visione e pratica professionale, diventando un catalizzatore di cambiamento positivo nella vita delle persone e nelle organizzazioni.

DOCENTI

Piccoli Passi, Grandi Sogni: Il Coraggio di Avanzare

Decidere è l'arte di intrecciare il futuro con i fili del presente, dove ogni scelta è il pennello che dipinge il domani. Ogni passo, anche il più piccolo, è un dialogo tra il desiderio e la realizzazione, un sussurro coraggioso che dice: 'Sì, posso.'

Come Iscriversi e Prossimi Passi

Il Tuo Percorso Inizia Qui

L'iscrizione al Master in Mental Training, Coaching & Counseling rappresenta il primo passo verso una carriera ricca e piena di soddisfazioni. Per garantire un processo di iscrizione fluido e senza intoppi, ecco una guida passo dopo passo che ti accompagnerà dalla decisione iniziale fino all'ingresso nella nostra comunità accademica.

Requisiti di ammissione per candidarsi al Master, è necessario soddisfare i seguenti criteri:

  • Titolo di studio di livello universitario, diploma di scuola media superiore o esperienza professionale equivalente nel campo del coaching, della psicologia, dello sport, o in settori affini.
  • Motivazione personale e impegno a intraprendere un percorso di crescita professionale e personale.


Procedura di iscrizione

  1. Visita il Sito Web di UP STEP
    Troverai il modulo di iscrizione all'associazione:  http://www.stepconsapevole.it/schedasociomaster.html 
  2. Compila il Questionario Online : Fornisci tutti i dati richiesti e allega la documentazione necessaria per attestare il tuo background formativo e professionale    https://www.stepconsapevole.it/questionariocounseling.html 
  3. Invio della Candidatura : Una volta completato il modulo, invia la tua candidatura. Riceverai una conferma di ricezione via email o WhatsApp.


Scadenze Importanti

  • Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile 2025, ma ti incoraggiamo a candidarti il prima possibile per assicurarti un posto nel programma.


Prossimi Passi Dopo l'Iscrizione    Dopo l'invio della tua candidatura:

  • Riceverai una notifica di accettazione entro pochissimi giorni lavorativi.
  • Dovrai confermare la tua partecipazione e procedere con il pagamento della quota di iscrizione per assicurarti il posto nel Master.


Preparati a Iniziare 

Una volta completato il processo di iscrizione, sarai ufficialmente parte della prossima edizione del Master in Mental Training, Coaching & Counseling. Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per prepararti al meglio all'inizio del programma, inclusi dettagli sui materiali di studio, sulle sessioni introduttive e su come accedere alla nostra piattaforma di apprendimento online.

Se hai domande o necessità di ulteriori informazioni durante il processo di iscrizione, non esitare a contattarci. Siamo qui per supportarti in ogni fase del tuo percorso.

Benvenuto nella nostra comunità di professionisti olistici del coaching e del counseling. Insieme, trasformeremo la tua passione in crescita personale e carriera.

Contatti e FAQ

Tutto Quello che Devi Sapere per Iniziare

Abbiamo raccolto una serie di domande frequenti (FAQ) per aiutarti a comprendere meglio il Master in Mental Training, Coaching & Counseling e facilitare il tuo percorso di iscrizione. Inoltre, ti forniamo tutte le informazioni necessarie per contattarci direttamente, assicurandoti supporto e chiarimenti in ogni fase del processo.

Domande Frequenti (FAQ)

Posso iscrivermi al Master senza una formazione universitaria specifica?

Sì, accogliamo i candidati con una varietà di esperienze professionali e formative. Valutiamo ogni candidatura individualmente, considerando esperienze professionali rilevanti e motivazione personale.

Qual è la durata del Master e l'impegno orario previsto?

 Il Master si svolge nell'arco di 7 mesi, con incontri programmati un weekend al mese. È richiesto un impegno orario per le sessioni in aula e per lo studio individuale e di gruppo al di fuori delle lezioni.

Orari Sabato: 9,30 - 18,30 (Pausa Pranzo)

Orari Domenica  9.00 - 17.00 (Pausa Pranzo)

Ci sono opportunità di borse di studio o sconti?

Per maggiori dettagli, ti invitiamo a contattare la segreteria.

Il Master è riconosciuto?

Sì, il Master è conforme alla legge 4/2013, che regolamenta la professione di Coach in Italia, e fornisce una qualificazione professionale riconosciuta nell'ambito della Comunità Europea.

Come posso candidarmi?

La candidatura avviene, previo colloquio, online tramite il nostro sito web, dove troverai il modulo di iscrizione e le istruzioni dettagliate.

Contatti Diretti

Per qualsiasi domanda o per ricevere supporto durante il processo di iscrizione, non esitare a contattarci:


Colloquio di orientamento

Ti invitiamo a partecipare ai nostri colloqui di orientamento o in loco per scoprire di più sul Maestro. Queste occasioni rappresentano un'ottima opportunità per esplorare in profondità il programma e chiarire ogni dubbio prima dell'iscrizione.

Siamo qui per guidarti nel tuo percorso verso il successo professionale e la crescita personale. Non vediamo l'ora di darti il benvenuto nella nostra comunità.

Programma del Corso

Il Programma si Arricchisce Modulo dopo Modulo di Dispense, Video e Slide.

    1. Daniele Trevisani - Self Power 1-13

    2. Domande di coaching sul tema Abitudini

    3. Domande di coaching sul tema Aiutare

    4. Domande di coaching sul tema Allenarsi

    5. Domande di coaching sul tema Carriera

    1. 1 Come imparano gli adulti, Malcolm Knowles

    2. 2 Il Cammino Personale dell-Apprendimento, Dallo Stimolo Esterno alla Scoperta Interiore

    3. 3 Dalla Scintilla Esterna al Fuoco Interno, Il Viaggio di un Apprendista Moderno

    4. 4 Da Incentivi Esterni a Coinvolgimento Attivo, Un Viaggio nel Cuore dell-Apprendimento

    5. 5 Colloquio, Dal Desiderio Esterno alla Scoperta Interiore

    6. 6 Oltre la Conoscenza, Domande Chiave per Un-Esplorazione Profonda dell-Apprendimento

    7. 7 Colloquio, Costruire il Percorso, Autonomia e Collaborazione nel Viaggio dell-Apprendimento

    8. 8 Prima la azione e poi la motivazione

    9. 9 Dire di fare qualcosa non è come fare qualcosa, le buone intenzioni non bastano

    10. 10 Programmazioni interiori ed esteriori che ci condizionano

    11. 11 Come lavorare sulle credenze

    12. 12 Le 5 zone operative per il lavoro sul deep coaching

    13. 13 Sfide operative e Lavoro sul Deep Coaching

    14. 14 I Tre Livelli di Cambiamento

    15. 15 Come sviluppare le operazioni psicologiche della zona 1

    16. 16 Come sviluppare le operazioni psicologiche della zona 2

    17. 17 Come sviluppare le operazioni psicologiche della zona 3

    1. MAPPA DEI 4 COLORI 1a parte

    1. Emozioni, Daniele Trevisani

    2. Gestire bene il tempo e le priorità, Daniele Trevisani

    3. Schede per pensare, Daniele Trevisani

    1. 1 Dal Modello HPM di Daniele Trevisani all-Apprendimento Pratico

    2. 3 Comunicazione Efficace, Scelta delle Parole, Stile Linguistico e Pratiche di Ascolto Attivo

    3. 2 Esplorare il Mondo Emotivo

    4. 4 Uscire dagli Schemi, L-Abbraccio come Strumento di Comunicazione

    1. 1 L-Utilità dello Sguardo Antropologico sul Benessere

    2. 2 I Disagi della Persona e del Vivere, L-Importanza dell-Antropologia

    3. 3 La Varietà degli Strumenti di Cura e il Loro Valore

    4. 4 Il Potere della Preghiera e della Meditazione come Strumenti di Cura

A Proposito del Corso

  • 60 lezioni
  • 5 ore di contenuti video

Discover your potential, starting today