COME COMUNICARE CON CHIAREZZA
Cosa troverai in questo video corso?
Una riflessione approfondita su come ciascuno interpreta le esperienze e definisce la propria realtà.
In questa serie di video ti parlo di come creiamo mappe concettuali per interpretare e gestire la realtà.
1) ti parlo del sistema rappresentazionale e delle sub-modalità.
Il sistema rappresentazionale e le sub-modalità servono per capire le modalità tramite le quali ogni persona organizza e attribuisce significati alla propria esperienza sensoriale, crea mappe mentali e definisce la propria realtà.
2) del MILTON MODEL (del suo META MODELLO, con i MODELLI DI ESTRAZIONE INDIRETTA, le PRESUPPOSIZIONI e i MODELLI METAFORICI)
Il Milton Model serve per indurre in un cliente o un paziente una ipnosi più o meno intensa per portarlo ad esplorare la psiche più profonda.
3) e per finire, del META MODELLO di R. Bandler e J. Grinder
Il metamodello serve per andare oltre l'impoverimento della comunicazione e recuperare ciò che tramite la generalizzazione, la distorsione e la cancellazione, viene omesso o alterato. E' utile per avere un ventaglio di scelte e molti punti di vista da cui guardare una medesima esperienza.
Guarda il video!
Programma del corso
La cosa più importante nella comunicazione è ascoltare ciò che non viene detto
-
-
1 Introduzione al metamodello
-
2 Il mondo che vediamo con la mente
-
-
-
3 Le sub modalità: cosa sono, come usarle
-
-
-
4 Il linguaggio evocativo degli stati di trance
-
-
-
5 Il marker della realtà
-
6 Mappe mentali e vincoli neurologici, sociali e individuali
-
7 L'essenza del metamodello e la metacognizione
-
8 L'arte del domandare e la creatività del linguaggio
-
9 Applicazioni e caratteristiche del metamodello
-
10 Caratteristiche del metamodello
-
11 Violazioni del metamodello: cancellazioni
-
12 Violazioni del metamodello: deformazioni
-
13 Violazioni del metamodello: generalizzazioni
-
14 Metamodello: sintesi e conclusione del corso
-

About this course
- €350,00
- 14 lezioni
- 3 ore di contenuti video