Molti di noi vivono in una “casa mentale” che non hanno progettato.
Le fondamenta sono i valori che ci hanno insegnato, le mura sono le convinzioni che abbiamo assorbito dall’ambiente, e le stanze sono le abitudini che abbiamo costruito per sopravvivere, non per prosperare.
Ti senti mai così?
Come se stessi seguendo un progetto di vita che non è veramente tuo?
Reagisci con schemi che non ti appartengono, persegui obiettivi che non ti accendono, e ti ritrovi a fine giornata con la sensazione di aver lavorato tanto, ma non per te.
Hai provato a “ristrutturare” una stanza – un pensiero, un’abitudine – ma dopo poco tempo la vecchia struttura riprende il sopravvento, perché le fondamenta e i muri portanti sono sempre gli stessi.
PER COSTRUIRE UNA NUOVA VITA, DEVI PARTIRE DA UN NUOVO PROGETTO INTERIORE
Non puoi costruire un capolavoro su fondamenta fragili.
Il vero cambiamento non avviene decorando le pareti, ma ridisegnando la struttura.
Dopo oltre quarant’anni di esperienza nel lavoro psicologico, formativo e sportivo, ho imparato che la mente può essere allenata come un muscolo e progettata come un edificio.
Questo workshop non ti darà consigli superficiali: ti offrirà il progetto, i materiali e gli strumenti per diventare l’architetto e il capocantiere della tua mente.
Imparerai a:
-
Progettare le fondamenta: chiarire i tuoi valori autentici e i principi che danno stabilità.
-
Costruire la struttura portante: riformulare le convinzioni che definiscono la tua realtà.
-
Realizzare gli impianti: allineare il sistema emotivo e relazionale per creare connessioni sane.
-
Avviare il cantiere: installare abitudini potenzianti e sviluppare la mentalità per affrontare ogni imprevisto.
IL TUO CANTIERE DI TRASFORMAZIONE
Un percorso in 7 fasi
Questo programma è un piano di costruzione interiore, dalla progettazione alla realizzazione.
Fase 1: Le Basi del Costruire
Prima di progettare, un ingegnere deve conoscere i materiali.
Inizieremo capendo come nasce e si struttura il pensiero, e come può modellare la realtà.
Fase 2: Le Fondamenta
Ogni edificio solido poggia su fondamenta profonde.
Scaveremo per trovare le tue: i valori personali che daranno direzione e stabilità a tutto ciò che costruirai.
Fase 3: La Struttura Portante
Questo è il cuore del progetto.
Con oltre 20 esercizi audio, demoliremo le vecchie mura delle convinzioni limitanti e costruiremo una nuova identità interiore, forte, resiliente e consapevole.
Fase 4: L’Impianto Emotivo
Una casa non è solo muri, ma connessioni.
Qui applicheremo i principi dell’architettura interiore alle relazioni, imparando a progettare legami basati sull’autenticità e sulla libertà emotiva.
Fase 5: Gli Schemi Esecutivi
Dal progetto alla pratica.
Con un modello di auto-coaching, imparerai a “mettere in opera” le tue nuove decisioni, costruendo mattone dopo mattone le abitudini che ti servono.
Fase 6: La Mentalità del Capocantiere
Ogni cantiere ha i suoi imprevisti.
In questa fase svilupperai la mentalità strategica e resiliente necessaria per gestire gli ostacoli e completare ciò che inizi.
Fase 7: La Prova sul Campo
Il collaudo finale.
Con un potente training mentale audio, trasformerai ogni sfida – una gara, un esame, un colloquio – in un test di solidità della tua nuova costruzione interiore.
PERCHÉ QUESTO PERCORSO È UNICO
Perché non ti lascia solo con il progetto.
A differenza di altri corsi, “L’Architettura del Cambiamento” ti accompagna in cantiere.
Non si limita a farti pensare in modo diverso: ti fornisce oltre 50 audio-guide per agire in modo diverso.
È un allenamento pratico e costante che trasforma le nuove intuizioni in automatismi concreti, rendendo il cambiamento non solo possibile, ma inevitabile.
SEI PRONTO/A A PRENDERE IN MANO IL PROGETTO DELLA TUA VITA?
Smetti di abitare in una casa che non senti tua.
È tempo di iniziare a costruire consapevolmente.
[Prendi il Tuo Progetto e Inizia a Costruire →]