COME REALIZZARE LE MIGLIORI PRESTAZIONI
Cosa troverai in questo video corso?
Vuoi ottenere risultati? Lo sport ne fa una questione di testa, di personalità e di cuore! Nel corso troverai video esplicativi, esercitazioni, audio guide di Training Mentale e uno specifico training sull'attenzione.
Negli ultimi anni, il centro dell’attenzione dello sport, si è spostato drasticamente insieme al movimento della società civile: ritmi più veloci, posta in gioco più alta, più rigore, più preparazione, più ‘testa’.
Questo ha comportato, per gli atleti, una complessa gestione dell’insieme persona-performance, moltiplicata per il successo e il fallimento. E questo ha generato più pressione, più ricerca della perfezione e minor tempo per farlo.
La risposta al bisogno di avere successo è stata l’elaborazione di allenamenti e programmi individuali con attenzione ad alimentazione, rilassamento, preparazione mentale ed a numerosi altri aspetti.
Contemporaneamente sono aumentate le strategie per l’auto addestramento: l’autoascolto, il rilassamento, la visualizzazione, il dialogo interno.
Guarda il video!
In pratica
Guarda i video, approfondisci i temi di tuo interesse ed esercitati nelle tecniche di training mentale dedicate al rilassamento, all'immaginazione, al self talk e all'esperienza.
-
1
PROLOGO, SORPRESA E ABBRACCIO
-
00 Presentazione Suda Vinci Cresci
-
1 Introduzione a fumetti
-
1 Prologo
-
TM 2 Rilassamento fisico 0
-
-
2
1. LE FRONTIERE DELLA RICERCA: PSICOLOGIA, COACHING, COUNSELING. PER SOGNARE, VIVERE RICORDARE
-
2 Psicologia, coaching e counseling
-
1 Meditazione 5 elementi SVC 0
-
2 Visualizzazione Equalizzazione SVC 0
-
-
3
2. I PROCESSI PSICOLOGICI CHE GUIDANO L’APPRENDIMENTO E LA PRESTAZIONE. MANTENIAMO LA MENTE GIOVANE
-
3 Processi psicologici
-
4 Il muscolo dell'attenzione
-
3 Rimuginio e silenzio SVC 0
-
5 I fattori della prestazione
-
-
4
3. SENTIRE, AGIRE E REAGIRE. VIVERE E' IMPARARE
-
14 Rilassamento meditativo, Tendi, rilassa, fluisci 0
-
6 Saper sostare
-
7 Dolore Piacere
-
8 Self Talk
-
9 Training mentale
-
4 Le porte dei sensi SVC 0
-
5 Self talk 2 SVC 0
-
-
5
4. CONSAPEVOLEZZA E PRESENZA, RESPIRO CONSAPEVOLE E SUE TECNICHE. LO SGUARDO INTERNO CHE CI SVEGLIA
-
10 La presenza consapevole
-
11 Respirare per cambiare
-
- Le 5 respirazioni anti-ansia
-
- Respiro controllato e affermazioni 1 emozioni 0
-
- Respiro Pranayama e affermazioni 2 Emozioni 0
-
- Respiro a narici alternate e affermazioni 3 Emozioni 0
-
- Respiro, suono del respiro e affermazioni 4 Emozioni 0
-
- Respiro rigenerante e affermazioni 5 Emozioni 0
-
12 Errori e rimedi
-
13 Essere presenti a se stessi
-
14 Atteggiamento Mentale Positivo
-
-
6
5. LA PREPARAZIONE MENTALE E LA FILOSOFIA DELL’ATLETA, ESSERE RESPONSABILE DI QUALSIASI RISULTATO
-
5 Autoipnosi, Lascia andare le emozioni negative 0
-
15 Preparazione mentale
-
16 Arousal o disinteresse
-
17 Vincere con la testa
-
-
7
6. SCOPI, STRATEGIE, MOTIVAZIONI E VALORI, LA GRANDEZZA DI ESSERNE CONSAPEVOLI
-
18 Servono forti motivazioni
-
19 Patente di atleta
-
20 Nuove aspettative
-
21 L'atleta e le sue passioni
-
22 Cinghiale evoluto
-
23 Motivazioni virtuose
-
24 Goal setting
-
1 Autoipnosi, realizzazione di un obiettivo 0
-
-
8
7. AUTOCONTROLLO E RESILIENZA, IL GOVERNO DI SE STESSI
-
25 Ci sei con la testa?
-
26 Autocontrollo e creatività
-
27 Libera la mente
-
28 Self control e gare
-
13 Autoipnosi, Tecnica di concentrazione 0
-
-
9
8. LA GESTIONE DELLE GARE, L'INSEGUIMENTO DEI SOGNI E IL FIATONE
-
29 C'è la gara - e adesso
-
30 Analisi di una gara
-
31 Il teatro del corpo
-
1 Mindfulness, percezione del corpo e dello spazio, lungo 0
-
32 Ansia dei genitori
-
33 Gratificazione pubblica
-
-
10
9. LA GESTIONE DI EMOZIONI E PENSIERI, LA VITA DAVANTI CHE NON SI SPOSTA
-
2 Autoipnosi, controllo emotivo 1 Lungo 0
-
34 Calma interiore
-
35 I pensieri hanno un peso
-
36 La paura di sbagliare
-
37 Gestione dell'ansia di prestazione
-
38 Come gestire il rancore
-
39 Gufare
-
40 La critica illuminata
-
41 Gestione della complessità
-
-
11
10. LA GESTIONE DELLO STRESS, FARE PIANI CON L'ASCENSORE
-
42 Dare il massimo
-
43 Pressioni schiaccianti
-
44 Il rigore aliena l'istinto
-
-
12
11. RISORSE PSICOLOGICHE, IL PIACERE DI VIVERE
-
45 L’attenzione nello spazio e nel tempo
-
47 La risorsa dell'autostima
-
46 Mente e corpo il vissuto umano
-
48 Enigma dell'esperienza
-
49 La chiave del successo L’intraprendenza
-
50 Avere un piano A B C
-
51 Gira il cucchiaino
-
52 Lo stato di ‘FLOW’
-
17 Stato di flow 0
-
-
13
12. SPORT DI SQUADRA, CON IL TALENTO, IL DURO LAVORO E L'INTELLIGENZA, SI VINCONO I CAMPIONATI
-
53 I gladiatori della domenica
-
54 Calcio e dintorni
-
55 L’atleta operaio specializzato
-
56 Si può cambiare
-
57 Allenatori, capitani e naufraghi
-
58 I comportamenti degli altri
-
59 La perdita della spontaneità
-
60 La coesione di gruppo
-
61 Cambiare mentalità
-
62 I timidi sanno farsi valere dentro
-
63 Dire la propria
-
64 Giocare con gioia
-
65 Fai del tuo meglio
-
66 I frutti di una mente holding
-
-
14
13. LEADERSHIP, COME SPRIGIONARE IL POTENZIALE DELLE PERSONE PERCHE' DIVENTINO MIGLIORI
-
67 La leadership negli sport di squadra
-